Fabrizio
Bio
Sono nato a Roma dove ho il mio studio in una zona centrale della città. Il mio avvicinamento alla fotografia avviene sul finire degli anni ’80, quando entrai in contatto con alcuni soci di un circolo fotografico da cui appresi i fondamentali dell’uso della fotocamera e delle alchimie della camera oscura. Qui creavo ciò che avevo catturato con lo scatto; su quei fogli bianchi che prima erano solo carta, si rivelavano storie ed emozioni. Fu subito una grande passione, che dopo anni trascorsi in grandi aziende di ingegneria ed informatica, mi convinse a farla divenire in seguito la mia professione. Negli anni la fotografia è passata dall’analogico al digitale innescando nuove opportunità creative e tecniche, alimentando entusiasmo ed energia che trasmetto in tutti gli ambiti fotografici di cui mi occupo: che vanno dalla fotografia matrimoniale, principale fonte di lavoro, ad eventi come battesimi, comunioni, feste di laurea e convention aziendali. Poi servizi per prodotti commerciali, ritratti Corporate aziendali e Book per modelle/i, finendo con la fotografia di interni ed hotels che sta diventando sempre di più una fetta importante del mio business. Qualunque sia il mio incarico fotografico, l’obbiettivo è offrire sempre il miglior risultato al Cliente, proponendogli soluzioni attuali ed in linea con le sue aspettative.
La Fotografia di Matrimonio
Come fotografo di Matrimonio, pur prestando la massima attenzione alle nuove tendenze di stile, ne sfioro con moderazione le peculiarità per non datare le immagini con caratterizzazioni tipiche, lasciando che da esse emerga soltanto la vera spontaneità delle emozioni. Avere sotto controllo ogni aspetto del servizio dell’evento è uno dei requisiti fondamentali per fronteggiare ogni situazione e la luce è tra questi un fattore primario di osservazione. In particolari condizioni della scena inquadrata dove è necessaria una correzione di illuminazione, non esito a servirmi di luci di supporto per compensarne la criticità o servirmene per tratteggiare con creatività lo scatto. La cura del servizio prosegue a Studio seguendo personalmente tutto il percorso delle fotografie scattate; dalla selezione alla post-produzione digitale fino all’impaginazione del Fotolibro. Con software e metodologie professionali, analogamente a quanto avveniva in camera oscura con la pellicola, utilizzo alcuni accorgimenti solo per avere il meglio da ogni immagine senza stravolgerla. La mia foto di matrimonio poggia su due altri requisiti: discrezione ed interazione. Discrezione, per garantire il rispetto dello svolgimento delle cerimonie religiose o civili, lasciando libera la scena agli officianti, agli sposi e ai loro invitati evitando inopportune intrusioni. Interazione, affinché s’instauri il giusto feeling fotografo-sposi per ottenere il meglio dalla fotografia. Questo aspetto parte fin dal primo incontro a Studio dove mi dedico con disponibilità ed attenzione ai miei Clienti. Conoscendoci, ascoltando le loro esigenze e fornendo suggerimenti, pianificheremo insieme il servizio fotografico secondo gusti e aspettative; orientando il servizio in stile reportage piuttosto che in stile classico o in un calibrato mix di entrambi, mostrando come esempio lavori che li aiutino nella scelta.
Avendo un quadro completo del tipo di servizio che verrà sviluppato, i Clienti acquisiranno fiducia nella professionalità e nei consigli del proprio fotografo e comincerà a dissolversi anche quella prevenzione in cui spesso la Coppia incorre immaginandosi a disagio davanti ad un obbiettivo. Con questi presupposti il servizio fotografico non intaccherà i pensieri dei futuri Sposi ed il giorno del matrimonio potranno essere più sereni e rilasciare la propria spontaneità con spensieratezza figurando con naturalezza in qualsiasi scenario. E sarà elettrizzante come ogni volta, raccontare con le mie immagini il sogno di un giorno indimenticabile.
Registrato in elenco Fotografi del Vicariato di Roma
Socio Iscritto di ‘TAU VISUAL’